….Sito in Costruzione….
Questo sito è attualmente in fase di sviluppo. Alcune funzionalità o sezioni potrebbero non essere al momento disponibili.
Grazie per la tua pazienza e comprensione!
La formazione presso EndoCAS è facilitata dall’uso di simulatori chirurgici commerciali all’avanguardia e di prodotti di ricerca sviluppati dai ricercatori di EndoCAS.
EndoCAS è dotato di tre simulatori chirurgici virtuali: uno per la laparoscopia (LapSim di Surgical Science), uno per la chirurgia robotica (dV-Trainer di Mimic) e uno per la chirurgia endovascolare (Angio Mentor di Simbionix). Alcuni di questi simulatori sono stati gentilmente donati dalla fondazione no-profit Fondazione ARPA*. Inoltre, sono disponibili tre box trainer per la laparoscopia, adatti anche alla chirurgia robotica. EndoCAS ha accesso alle strutture del Centro Multidisciplinare di Chirurgia Robotica, che ospita un da Vinci Skills Simulator di Intuitive Surgical.
La struttura dispone anche di manichini commerciali per i corsi di BLS e BLSD.
Recentemente, sono stati acquisiti simulatori fisici/task trainer, tra cui: simulatore per l’esame del seno; simulatori per la cateterizzazione femminile e maschile; simulatore per esame della prostata e del retto; simulatore per alimentazione tramite sondino; simulatori per iniezioni endovenose; simulatore per puntura arteriosa del polso; simulatore per posizionamento di catetere venoso periferico; modello di allenamento per ecografia US-1 “ECHOZY”; simulatore per aspirazione delle vie aeree; simulatore ginecologico; modelli per accesso vascolare tramite ultrasuoni (PICC, PIV e linee arteriose); simulatori per abilità di base in chirurgia aperta.
Simulatori sviluppati dal team di ricerca EndoCAS:
- Simulatori per ecografia;
- Simulatori fisici per chirurgia endovascolare;
- Simulatore per colecistectomia laparoscopica;
- Simulatori per chirurgia dell’anca;
- Simulatore per chirurgia della colonna vertebrale.
Simulatori attualmente in progettazione da parte dei ricercatori EndoCAS:
- Chirurgia ginecologica (sarcocolpopessia);
- Chirurgia ortopedica (chirurgia robotica del ginocchio);
- Chirurgia toracica (lobectomia);
- Puntura arteriosa guidata da ultrasuoni.
I destinatari delle attività svolte presso EndoCAS includono:
- Chirurghi praticanti e specializzandi di diverse specialità (ad esempio, corsi in chirurgia laparoscopica e robotica);
- Medici e specializzandi/fellow di altre discipline (ad esempio, BLSD);
- Studenti di medicina (ad esempio, corsi di tecniche di sutura e corsi sul parto);
- Infermieri (ad esempio, corsi sul parto).

*