EndoCAS è un centro di eccellenza per la chirurgia assistita dal computer con due obiettivi principali: formare il personale medico e paramedico e condurre attività di ricerca.
Il centro di eccellenza è stato fondato grazie a un finanziamento del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), che ha permesso la costruzione di un edificio dedicato nel campus principale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana (AOUP) a Pisa nel 2005.
Nel febbraio 2022 è stata inaugurata una nuova sede presso l’Ospedale “Santa Chiara” di Pisa, con l’obiettivo di potenziare le attività di formazione dedicate agli studenti di medicina.
Nel 2024, in considerazione del crescente interesse dell’Università verso la simulazione, non solo in ambito chirurgico ma più in generale in tutte le specialità mediche, EndoCAS è passato dall’essere un centro del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia a diventare un Centro Interdipartimentale, coinvolgendo tre Dipartimenti dell’area medica (Statuto del Centro):
- Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia;
- Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale;
- Dipartimento di Patologia Chirurgica, Medica, Molecolare e dell’Area Critica.
Il team di ricerca di EndoCAS è composto da ingegneri, medici e chirurghi di diverse specialità, tra cui chirurgia generale, plastica, vascolare, toracica, ortopedica, ORL e ginecologica.
Dalla sua fondazione, i ricercatori di EndoCAS hanno condotto attività di ricerca e sviluppo nell’ambito di progetti supportati da enti nazionali, fondazioni, finanziamenti regionali e nazionali, oltre che dall’Unione Europea. Numerosi progetti di ricerca, sia passati che in corso, si concentrano sullo sviluppo e/o sul testing di sistemi di simulazione chirurgica.
Nel 2013, sotto la guida del Prof. Mauro Ferrari e del Prof. Franco Mosca, FACS (Hon), EndoCAS ha ottenuto il suo primo accreditamento come “Focused Accredited Education Institute” dall’American College of Surgeons (ACS).
Nel 2014, EndoCAS è stato selezionato come uno dei 14 ACS-AEIs partecipanti al trial multicentrico di validazione del curriculum Fundamentals of Robotic Surgery (FRS), annunciato durante l’ACS-AEI Consortium Meeting.
Nel 2018, il gruppo EndoCAS ha pubblicato il più grande studio monocentrico sulla simulazione in chirurgia robotica (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/29541863).
Nel 2024, sotto la guida del Prof. Emanuele Cigna (Direttore) e del Prof. Luca Morelli (Vice-Direttore), il Centro EndoCAS ha ricevuto il ri-accreditamento dall’American College of Surgeons (ACS) come “Focused Accredited Education Institute“.
OBIETTIVI
L’obiettivo principale di EndoCAS è fornire formazione a una vasta gamma di professionisti, tra cui chirurghi, medici, specializzandi, infermieri e studenti di medicina. I corsi di formazione si avvalgono dell’utilizzo di simulatori chirurgici avanzati e dei prodotti di ricerca sviluppati dai ricercatori di EndoCAS.